Nazca%2C+scoperti+oltre+300+nuovi+geoglifi+grazie+all%E2%80%99Intelligenza+Artificiale%3A+rivoluzione+nello+studio+delle+misteriose+linee+peruviane
albagattoit
/2025/09/24/nazca-scoperti-oltre-300-nuovi-geoglifi-grazie-allintelligenza-artificiale-rivoluzione-nello-studio-delle-misteriose-linee-peruviane/amp/
Notizie

Nazca, scoperti oltre 300 nuovi geoglifi grazie all’Intelligenza Artificiale: rivoluzione nello studio delle misteriose linee peruviane

Un team giapponese ha individuato 303 nuovi geoglifi a Nazca grazie all’IA: figure rituali che svelano nuovi dettagli sulla cultura precolombiana.

In soli sei mesi di ricerche, un gruppo internazionale di studiosi guidato dall’Università di Yamagata, in collaborazione con IBM, ha compiuto un passo fondamentale nello studio di uno dei siti archeologici più enigmatici del pianeta (che in passato ha fatto scatenare complottisti e ufologi): le celebri Linee di Nazca, in Perù.

Nazca, scoperti oltre 300 nuovi geoglifi grazie all’Intelligenza Artificiale: rivoluzione nello studio delle misteriose linee peruviane – Screenshot Video – albagatto.it

Attraverso l’utilizzo di sistemi di intelligenza artificiale, sono stati identificati 303 nuovi geoglifi (disegni sul terreno generalmente più ampi di sedici metri quadrati) che si aggiungono a quelli già conosciuti, raddoppiando di fatto il patrimonio iconografico finora documentato.

La scoperta, pubblicata negli Atti dell’Accademia Nazionale delle Scienze degli Stati Uniti d’America (la rivista scientifica, organo ufficiale della United States National Academy of Sciences), è stata confermata dal professor Masato Sakai, tra i massimi esperti del sito. L’annuncio rappresenta un progresso senza precedenti per la ricerca su un’area dichiarata Patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO nel 1994.

Nazca, linee invisibili che riaffiorano grazie alla tecnologia

Le nuove figure, datate tra il 200 a.C. e il 650 d.C., ritraggono animali come uccelli, felini e pesci, oltre a forme umane e motivi geometrici che si estendono per centinaia di metri nel deserto costiero. Per secoli erano rimaste nascoste: la vastità del territorio e le difficoltà legate alle tradizionali metodologie di rilevamento avevano impedito sin qui agli archeologi di individuarle.

La svolta è arrivata grazie all’IA (a testimonianza che l’Intelligenza Artificiale ha anche applicazioni intelligenti davvero): addestrati con migliaia di immagini aeree, gli algoritmi hanno analizzato enormi quantità di fotografie satellitari e riprese effettuate da droni, riconoscendo linee e sagome difficilmente percepibili a occhio nudo. Ogni nuovo geoglifo individuato è stato poi verificata direttamente sul campo, evitando il rischio di falsi positivi.

Secondo l’archeologa tedesca Maria Reiche, scomparsa nel 1998 a Lima e che già negli anni ’40 ipotizzava un valore rituale e astronomico delle linee, questi geoglifi avrebbero avuto la funzione di paesaggi cerimoniali e percorsi sacri utilizzati durante processioni religiose. Ebbene, la disposizione e l’orientamento delle nuove figure sembrano rafforzare tale interpretazione.

Il caso di Nazca non è isolato. Tecnologie simili vengono oggi impiegate in tutto il mondo: in Europa per mappare tumuli funerari e insediamenti nascosti, nel Mediterraneo per individuare relitti sommersi.

E, come ogni volta che si ha a che fare con l’applicazione pratica dell’IA, gli esperti si dividono: secondo João Fonte, ricercatore di ERA Arqueologia, si tratta di un “salto in efficienza” che consente di ottenere risultati in pochi giorni, riducendo drasticamente i tempi di indagine; c’è chi viceversa si mostra decisamente meno integrato e tende a invitare alla cautela: come ricorda l’archeologa Alexandra Karamitrou, l’intelligenza artificiale deve essere considerata un supporto e non un sostituto del lavoro umano, poiché ogni scoperta necessita di una validazione sul terreno.

R.D.V.

Published by
R.D.V.

Recent Posts

I 10 piatti peggiori del mondo: ce n’è per tutti i (dis)gusti

Dalla testa di pecora islandese agli insetti fritti thailandesi: i 10 piatti peggiori al mondo…

1 giorno ago

Geoglifi nel mondo: i misteri più affascinanti da scoprire oltre le linee di Nazca (questi 5 luoghi ti lasceranno a bocca aperta)

Dall’Atacama al Kazakistan, fino al Candelabro di Paracas: 5 geoglifi unici da scoprire in un…

1 giorno ago

Fughe delle piastrelle: i metodi più efficaci per pulirle e mantenerle bianche a lungo (non li sanno nemmeno i professionisti)

Dalle soluzioni naturali al vapore, ecco come pulire le fughe delle piastrelle e proteggerle nel…

1 giorno ago