Sul tavolino del salotto si appoggiano spesso bicchieri e tazze può succedere che si formino degli sgradevoli aloni. Per fortuna si possono rimuovere facilmente con questi rimedi.
Il salotto è una delle stanze più conviviali di una casa: è proprio qui che si invitano gli ospiti a bere qualcosa o a conversare. È per questo che sul tavolino si poggiano spesso, tazze, calici e bicchieri e quindi si possono formare degli sgradevoli aloni, difficili da rimuovere ma soprattutto antiestetici. Effettivamente questi spiccano sul legno…
Per fortuna non c’è bisogno di sostituire il mobile. Bastano alcuni rimedi naturali per poterli rimuovere. Si tratta di ingredienti che spesso sono presenti già in casa o facilmente reperibili. Ecco come procedere.
Il tavolino di legno dona calore e accoglienza al proprio salotto. Su questo si possono poggiare bibite, tazze e bicchieri quando arrivano gli ospiti o quando ci si vuole rilassare. Queste fastidiose macchie, dovute al calore o alla condensa, possono essere difficili da togliere ma per fortuna possono sparire procedendo con un impacco naturale che non danneggia il legno ma riesce a ravvivarne il colore.
Sarà sufficiente mischiare il bicarbonato di sodio e l’olio d’oliva fino ad ottenere una pasta morbida che aiutare a togliere le macchie sul legno e a ripristinare la sua superficie. In particolare bisognerà mescolare 2 cucchiai di bicarbonato di sodio con poche gocce di olio d’oliva o di semi, fino a ottenere una pasta omogenea che non sia né troppo liquida né troppo densa. Poi applicarla sulla macchia, facendo agire da sola. Coprire l’area trattata con un panno di cotone leggermente umido e lasciare agire per circa 15 minuti.
Poi rimuovere l’impacco con un panno pulito e asciutto facendo movimenti circolari. Un altro rimedio per togliere gli aloni consiste nel fare un impacco caldo con un asciugamano e un ferro da stiro a bassa temperatura, proprio perché il calore fa evaporare l’umidità che è intrappolata nel legno. Si possono provare altri rimedi come il dentifricio, applicato con un panno morbido e poi rimosso con acqua tiepida. Ancora, aceto e olio oppure sale limone o, ancora, la cenere di sigaretta mischiata all’olio.
Per ridare il colore al legno del tavolino, molto utile anche il tè nero. Tutti questi rimedi sono molto efficaci ma bisogna testarli prima in delle zone nascoste e piccole. Verificare la reazione e poi usarli anche in aree più estese se sembrano funzionare.
La spugnetta per i piatti è spesso l’oggetto più sporco della casa e può diventare…
Moscerini in cucina senza apparente motivo? Il problema potrebbe nascondersi in un elettrodomestico che usi…
Scopri qual è la temperatura giusta per cuocere un hamburger in modo sicuro e evitare…
Vuoi che le banane restino gialle e fresche più a lungo? Ti svelo un trucco…
Ti è avanzato del pane e non sai come conservarlo senza rischiare che vada a…
Se vuoi che la tua casa profumi d'autunno non acquistare candele o spray costosi e…