Se vuoi che la tua casa profumi d’autunno non acquistare candele o spray costosi e pieni di additivi, usa questa tecnica.
Sono in tanti a desiderare che la casa profumi d’autunno, poiché la fragranza rimanda ad un’atmosfera “cozy”, fatta di rilassatezza, calma e un tocco spicy, perfetto per chi necessita di una pausa dal lavoro e dallo stress quotidiano. Se vuoi che la stanza da letto, cassetti, armadi, dispensa della cucina, e qualsiasi altro angolo profumi della tua stagione preferita: unisci l’utile… al dilettevole in questo modo!
Mai come questa volta un detto come quello espresso pocanzi è da considerarsi “valido”. Ciò accade in virtù del fatto che si pensa di essere sottoposti ad uno stress estremo a causa del lavoro e delle faccende del quotidiano, ma molti non si rendono conto che sbagliano a vivere il proprio presente.
Per una volta bisognerebbe mettere da parte stress, telefono e lavoro, per disconnettersi con la realtà di tutti i giorni, e riconnettersi con quella della natura. Indossare le scarpe più comode e uscire, potrebbe essere la scelta migliore.
Non tutte le domeniche porta sole, ma se si ha la possibilità e del tempo libero, uscire e passeggiare in un parco o in un bosco, è la scelta migliore. La tecnica più efficace è quella di prendersi del tempo per sé, e raccogliere nel tragitto degli elementi della natura “ben precisi”, così senza additivi e agenti chimici, si realizza il potpourri più potente che ci sia!
Dopo aver deciso in che luogo passeggiare, si va a caccia di oggetti della natura che profumano naturalmente, e che non necessitano di trattamenti che nuocciono all salute. Si sta parlando dell’impiego di additivi chimici e quant’altro, che inspirati nel quotidiano, non fanno proprio bene all’organismo.
Le pigne selvatiche non sono solo belle esteticamente, ma emettono un profumo “balsamico” che inonda le abitazioni. Si consiglia di cogliere anche qualche ghianda, che seppur non emetta alcun odore, abbellisce la composizione. Se è anche bella da vedere, sarà un successo garantito.
Segue la raccolta di bacche di ginepro se le si trova, producono un profumo potentissimo e delicato al tempo stesso, tanto che adesso hanno ideato delle profumazioni corpo. Senza dimenticare che le piccole bacche blu, possono essere utilizzate anche per aromatizzare gli arrosti. Infine, non possono mancare dei fiori e delle bacche selvatiche per dare un po’ di colore.
Una volta raccolti tutti gli ingredienti, basta assemblarli? La tecnica segreta implica il pestarli con il mortaio, aggiungendo anche una stecca di cannella e qualche pezzetto di anice stellato. Non tutti vanno polverizzati ovviamente, ma una buona parte. Infatti, una volta presa la ciotola e messi i prodotti raccolti non pestati, li si cosparge della polverina profumata, e si mescola.
Eventualmente si può aggiungere un olio essenziale naturale a propria scelta per renderlo ancora più profumato. Et voilà, il potpourri autunnale è pronto!
La spugnetta per i piatti è spesso l’oggetto più sporco della casa e può diventare…
Moscerini in cucina senza apparente motivo? Il problema potrebbe nascondersi in un elettrodomestico che usi…
Scopri qual è la temperatura giusta per cuocere un hamburger in modo sicuro e evitare…
Vuoi che le banane restino gialle e fresche più a lungo? Ti svelo un trucco…
Ti è avanzato del pane e non sai come conservarlo senza rischiare che vada a…
Queste città sono perfette per coloro che stanno cercando il vero amore. La lista, decisamente…