In molti trascurano la pulizia della guarnizione della lavatrice ma è proprio questo il punto da pulire se si vuole igienizzare a fondo la lavatrice.
La lavatrice è uno degli elettrodomestici più importanti in casa ma spesso si trascura la sua pulizia. Eppure, è fondamentale curarla affinché sia sempre efficiente e performante. Ma è anche una questione igienica perché al suo interno si possono generare cattivi odori e umidità.

Così, oltre a pulire il cestello e i cassetti, se si vuole igienizzare davvero la lavatrice, è importante pulire la guarnizione. Ecco come farlo in maniera semplice ma soprattutto economica e naturale.
Come pulire la guarnizione della lavatrice
La guarnizione è uno dei punti della lavatrice che si dovrebbe pulire perché è un vero ricettacolo di sporco, acqua stagnante, tracce di sapone, batteri, muffe e cattivi odori. Per questo si dovrebbe lavare con una certa regolarità per igienizzare a fondo questo elettrodomestico.

Non servono prodotti specifici e nemmeno perdere molto tempo a smontare componenti, ma solo bicarbonato e aceto. In pratica sarà sufficiente versare l’aceto direttamente nella guarnizione, specie nei punti più sporchi, quindi cospargere il bicarbonato sopra l’aceto fino a che si formi una schiuma.
Spazzolare con un vecchio spazzolino, far agire per 10-15 minuti, quindi rimuovere i residui con un panno umido e asciugare bene affinché non si crei altra umidità. Alla fine di questa procedura la guarnizione sarà pulita, senza cattivi odori. Eventualmente si può attivare un lavaggio a vuoto a 60°C con un bicchiere di aceto da versare direttamente nel cestello: questo procedimento è utile per pulire anche i tubi interni.
Ci sono poi altri consigli utili per evitare cattivi odori nella lavatrice come non lasciare l’oblò chiuso dopo i lavaggi ed usare troppo detersivo. La pulizia della guarnizione con aceto e bicarbonato andrebbe fatta almeno una volta al mese, soprattutto se la lavatrice si trova in bagno o in ambienti poco ventilati. Non solo, ma applicando del bicarbonato sulla guarnizione ogni 2-3 mesi sarà possibile tenerla morbida, evitando crepe e muffa.
Anche l’olio di vaselina, applicato con un cotton fiocco è efficace per questo scopo. Insomma, la pulizia della guarnizione è l’unico sistema per avere una lavatrice pulita, igienizzata e senza cattivi odori. E con il metodo dell’aceto e del bicarbonato sarà davvero semplice farla pulire efficacemente.