In questi borghi è già Halloween, ecco dove andare per una vacanza spettrale: non potrai resistere

Queste mete sono perfette per coloro che amano Halloween. Si tratta di borghi affascinanti, che si distinguono dagli altri per via delle leggende e dell’atmosfera.

Manca ancora più di un mese ad Halloween, ma adulti e bambini già sono entrati nello spirito della festa. Basta entrare in alcuni negozi per trovare interi reparti dedicati a essa. Ci sono zucche di plastica, stickers di ogni tipo e costumi per grandi e piccini. Questo è il periodo dell’anno ideale per visitare alcuni luoghi in Italia.

Scorcio di Triora con panorama
In questi borghi è già Halloween, ecco dove andare per una vacanza spettrale: non potrai resistere – albagatto.it

Si tratta di piccoli borghi caratterizzati da un’aura ‘spettrale’. Gli amanti del mistero e del brivido verranno letteralmente travolti dall’atmosfera che si respira qui. Dopotutto, basta poco per vivere un’esperienza indimenticabile, da portare nel cuore e raccontare agli amici.

Halloween in anticipo, ecco dove andare per godersi già la festa: questi borghi spettrali sono meravigliosi

Quando si parla di Halloween, l’Italia si divide in due. C’è chi adora questa festività perché la considera un’ottima occasione per far divertire i più piccoli e per divertirsi e chi, al contrario, non apprezza affatto le sue caratteristiche. Gli individui appartenenti alla prima categoria saranno ben felici di sapere che, nel nostro Paese, è possibile visitare dei borghi in linea con tale periodo dell’anno.

Basta scendere dalla macchina e muovere i primi passi per essere avvolti da un’atmosfera insolita, capace di far correre più di un brivido lungo la schiena. Può essere interessante anche parlare con i residenti, in modo da scoprire le leggende del posto.

Castello di Fosdinovo
Halloween in anticipo, ecco dove andare per godersi già la festa: questi borghi spettrali sono meravigliosi – albagatto.it

Ecco di quali si sta parlando:

  • Triora, nella Valle Argentina, in Liguria: fu proprio in questo borgo medievale che si tennero i principali processi alle streghe. I più curiosi possono visitare il Museo Etnografico e della Stregoneria di Triora. Durante il periodo di Halloween, vengono organizzati anche numerosi eventi a tema. L’aspetto medievale del posto è perfetto
  • Borgo a Mozzano, in provincia di Lucca, in Toscana: è famoso per un ponte sul fiume Serchio che prende il nome de ‘Il Ponte del Diavolo’. Si racconta che il capomastro, avendo difficoltà a terminare la costruzione entro i tempi concordati, fece un patto con il diavolo: avrebbe finito rapidamente il ponte in cambio dell’anima della prima persona che l’avrebbe attraversato
  • Fosdinovo, in provincia di Massa-Carrara, in Toscana: si racconta che all’interno del Castello di Malaspina, che si trova all’interno del borgo, nelle notti di luna piena, sia possibile scorgere delle inquietanti figure femminili che camminano lungo i corridoi
Gestione cookie