Gli interior designer lo ricordano sempre: non dimenticare di arredare anche gli angoli e gli interstizi della casa. Sei idee originali ed eleganti.
Molti si dimenticano di arredare gli angoli e gli interstizi della casa, eppure pochi dettagli possono fare la differenza sulla resa finale. Soprattutto per quanto riguarda il salotto e la zona notte. Le stanze, quindi, che generalmente si frequentano di più.

Vi proponiamo sei idee, alcune fattibili con pochi euro, altre più complesse.
Non dimenticare angoli e interstizi, trasformali in un capolavoro
Proponiamo sei idee eleganti e accoglienti per trasformare angoli e interstizi della casa in veri capolavori. Strutturare adeguatamente l’arredamento può fare la differenza sulla resa finale della zona living e delle camere da letto. Si può scegliere tra le seguenti alternative:

- home office: gli angoli della casa sono perfetti per un home office. Una piccola scrivania, un computer ben posizionato vicino a una presa, una graziosa poltrona e un porta-penne. È un escamotage ottimale, soprattutto se gli interstizi da arredare si trovano nella camera da letto. Diversi negozi vendono persino dei piccoli tavoli quadrati, che si incastrano di conseguenza perfettamente;
- piante: possibilmente una varietà piuttosto alta, ma anche una combinazione di tre piante più basse e floreali. Ad esempio un ficus elastica robusta oppure delle orchidee di colorazioni diverse;
- camini: un esperto può realizzare un modesto camino ad angolo. Questa soluzione rende la stanza più accogliente, elegante e molto gradevole alla vista. È un modo per sfruttare gli interstizi potenziando l’estetica della vostra zona living. Un’alternativa che, non a caso, viene spesso indicata dagli interior designer come la scelta migliore (anche se un po’ più costosa delle altre);
- specchi: nutrono la percezione dell’ampiezza all’interno di una stanza. Immaginiamo la camera da letto, proprio vicino all’armadio, quell’angolo che rimane inutilizzato può ospitare uno specchio. Utile per dare un ultimo sguardo all’outfit. Il guardaroba sta allo specchio come la panna sta alle fragole;
- angolo lettura: una poltrona da lettura e una lampada flessibile per poter direzionare la luce. Come ciliegina sulla torta, per tornare alla metafora precedente, potete aggiungere un tavolino dove appoggiare il giornale, il vostro libro oppure la tazza di tè che vi apprestate a sorseggiare in un momento di relax;
- libreria: gli angoli e interstizi si prestano molto alle librerie. Piuttosto alte, abbinate a una pianta per dare un tocco di verde.