Lo zafferano in cucina usatelo così: rimarrete estasiati dal risultato!

Un primo piatto con lo zafferano da gusto incredibile, una vera prelibatezza che sfrutta al meglio il potere della spezia.

Il risotto allo zafferano è buonissimo ma questa pasta con crema di patate e zafferano è deliziosa. Una ricetta che è di un livello superiore non solo per la sua bontà, ma anche perché è facile da preparare e veloce. L’abbiamo trovata sui social, nella pagina Instagram @4_mani_in_cucina e subito ci ha fatto innamorare.

Pasta e patate
Lo zafferano in cucina usatelo così: rimarrete estasiati dal risultato! (Albagatto.it)

Lo zafferano è una spezia ambita in tutto il mondo. Si nasconde in un fiore ed è ingrediente protagonista di tanti piatti prelibati in Italia e all’estero. Basta citare il risotto alla milanese e la paella per essere già soddisfatti del possibile usa di questa spezia. Sapete che lo zafferano è noto come l’oro rosso delle spezie?

Il costo è alto oggi ma lo era già nel XIII secolo quando la contessa Leicester lo pagava da 10 a 14 scellini per mezzo chilo. Il miglior zafferano al mondo proviene dall’Iran e il nome ha origine araba, sahafaran che deriva da asfar, giallo. Come detto in ambito gastronomico è un prodotto pregiato anche nelle cucine dei grandi chef. Non va sprecato, si usa solo per preparazioni da leccarsi i baffi!

Prepariamo la pasta con crema di patate allo zafferano e salsiccia

Quando assaggerete questa pasta direte “wow” e vi innamorerete. Cremoso, colorato, gustoso, questo primo piatto che unisce ingredienti amati da tutti – patate e salsicce – alla pregiata spezia vi lascerà stupefatti. Si prepara senza troppe complicazioni, con un procedimento semplice e che non richiederà molto tempo.

Salsicce in padella
Prepariamo la pasta con crema di patate allo zafferano e salsiccia (Albagatto.it)

INGREDIENTI

  • 2 salsicce
  • 200 grammi di pasta
  • 1 bustina di zafferano
  • 3/4 patate medie
  • sale
  • pepe
  • olio
  • parmigiano.

PREPARAZIONE

  1. In una padella mettete dell’olio e la salsiccia tagliata a pezzetti grossolani e fatela rosolare.
  2. Nel frattempo pelate le patate e mettetele in una pentola coperte da acqua. Lessatele.
  3. Una volta pronte prendere le patate e frullatele con lo zafferano, il parmigiano, il pepe e il sale. Aggiungete un po’ d’acqua di cottura della pasta.

La pasta cotta al dente viene poi messa nella padella e ripassata con il condimento. La crema di patate, salsiccia e zafferano si amalgamerà meglio scegliendo un tipo di pasta che raccoglie bene il sugo come i rigatoni, le mezze maniche o anche i paccheri volendo osare con un formato diverso. Accompagnate il tutto da un buon bicchiere di vino rosso e il pasto sarà una vera goduria per il palato.

Gestione cookie