Ricetta rotolone ‘pistacchioso’ senza glutine, lattosio e lievito: un dolce così sano e gustoso, non lo hai mai mangiato!

La miglior ricetta del rotolone pistacchioso è quella che non fa venire il mal di pancia: a prova di intolleranze!

Quanti sono amanti del pistacchio e non sanno dirgli di no nemmeno quando le temperature si abbassano? I buon gustai lo hanno come prodotto “speciale”, ma a volte tra questi, si nasconde chi purtroppo a causa di intolleranze come quelle al glutine, lattosio, e persino lievito, deve rinunciare a dolcetti di questo tipo. Ebbene, con questa ricetta del rotolone pistacchioso, non solo il risultato sarà delizioso, ma è digeribile per tutti gli stomaci!

sfondo colata di pistacchio e pistacchi, rotolone pistacchioso e brillantini
Ricetta rotolone ‘pistacchioso’ senza glutine, lattosio e lievito: un dolce così sano e gustoso, non lo hai mai mangiato!- Albagatto.it

Con il passare del tempo è innegabile che sempre più persone soffrono di intolleranze alimentari. Senza ombra di dubbio, c’è molto più controllo e strumenti per trattare situazioni del genere, ma si conferma che è aumentata anche la percentuale di cibo processato rispetto al passato, e questo è una delle cause di malessere.

La ricetta del rotolone pistacchioso è davvero speciale, sia per gli amanti del pistacchio che per coloro che vogliono provare qualcosa di diverso. Affidarsi sempre a prodotti di qualità per prima cosa, ma anche seguire poche e semplici regole che renderanno questo dolce, perfetto per merende, occasioni e feste in compagnia.

Questa è la miglior ricetta del rotolone pistacchioso

Con questa ricetta ci si può dimenticare qualsiasi nausea o intolleranza alimentare, ammenoché però non se ne mangi qualche fetta di troppo per golosità. Lì non è colpa del dolce, ma del vizio di ingordigia! In ogni caso, con questi semplici passaggi si ottiene un risultato eccellente, ma senza impazzire, perché la preparazione del rotolone pistacchioso, è facilissima.

persona che setaccia farina in ciotola
Questa è la miglior ricetta del rotolone pistacchioso- Albagatto.it

Per prima cosa bisogna raccogliere tutti gli ingredienti. Servono due uova a temperatura ambiente, 50 g di zucchero semolato, 40 g di farina di riso e 20 g di facola di patate. Ancora non bisogna dimenticare le profumazioni, essenziale la scorza di limone grattugiato, importante che la buccia sia edibile e che non si prenda l’albedo, cioè la parta bianca che è amara.

Per ultima, la crema di pistacchio spalmabile e dello zucchero a velo, sono un mix di golosità garantita. Come assemblare i prodotti?

Fondamentale è ottenere un composto spumoso, sbattere con energia per almeno 5-10 minuti lo zucchero con le uova, in questo modo si ottiene sicuramente un impasto soffice e solido. Segue poi l’inserimento graduale, si continua a sbattere nel frattempo, delle polveri che devono essere tutte setacciate, e per ultimo le scorze di limone.

Accendere il forno su statico, deve essere preriscaldato a 180°, e nel frattempo mettere della carta-forno su una teglia. Operazione importante per arrotolare dopo. Versare il composto e livellare. Mettere l’impasto nel ripiano centrale e far cuocere per 10 minuti, non deve diventare “scuro”, ma appena dorato.

Appena fuori da forno cospargere di zucchero semolato, una bella spolverata, e coprire con pellicola trasparente. Poi lasciare intiepidire, e una volta fatto, prelevare l’impasto cotto e arrotolarlo con l’aiuto della carta-forno. Chiudere con canovaccio, e lasciare freddare. Compiuta questa operazione srotolare, farcire, e richiudere, cospargendolo di zucchero a velo!

Gestione cookie