Lavare i piatti non dovrebbe essere complicato: soprattutto se si utilizzano questi rimedi naturali si risparmiano tempo, fatico e soldi.
C’è chi odia lavare i piatti, specie se sono tanti. Altri, invece, trovano rilassante svolgere questa faccenda domestica. In realtà se si hanno gli strumenti e i prodotti giusti, può diventare molto piacevole e semplice da fare. Effettivamente chi non ha la lavastoviglie, deve arrangiarsi e lavarli manualmente ma niente paura: si possono risparmiare tempo e soldi con questi rimedi naturali.

Infatti ci sono degli ingredienti che solitamente si usano in cucina e si hanno già in dispensa che possono servire per lavare i piatti in maniera naturale ed economica. Ecco quali sono.
I rimedi naturali per lavare i piatti
Ci sono diversi rimedi naturali e sostenibili per lavare i piatti facilmente e senza stress, sgrassando anche lo sporco più ostinato. I detersivi industriali per piatti spesso contengono sostanze chimiche, come tensioattivi di origine petrolchimica, profumi sintetici, coloranti e conservanti, che possono essere dannosi per la salute, anche se efficaci per pulire i piatti.

Inoltre possono contenere potenziali allergeni e sostanze poco biodegradabili che possono inquinare. Nel comprarli, è meglio optare per detersivi che non impattano sull’ambiente e più sostenibili. Meglio ancora usare rimedi naturali, economici e sostenibili e ce ne sono tanti che già abbiamo in casa. Si tratta ad esempio del bicarbonato di sodio, che sgrassa e igienizza.
Per usarlo sarà sufficiente versare un cucchiaio di bicarbonato su una spugna umida o direttamente sui piatti, strofinare sulle macchie di sporco e grasso. Eventualmente, se lo sporco è tanto, è consigliabile lasciare le stoviglie in ammollo in acqua molto calda con qualche cucchiaio di bicarbonato per circa dieci minuti. Il bicarbonato si può anche combinare con aceto di vino bianco, efficace contro il grasso ostinato e per assorbire i cattivi odori.
Basterà mescolarli insieme in un flacone spray per una pulizia profonda. Per lavare bene e facilmente i piatti, poi, si consiglia di:
- usare sempre acqua molto calda
- lasciare in ammollo le stoviglie particolarmente unte o incrostate per almeno 10-15 minuti
- usare spugne o spazzole naturali e praticare movimenti circolare
- risciacquare abbondantemente con acqua calda per eliminare ogni residuo di detergente o odore
Insomma, lavare i piatti facilmente e senza usare detersivi industriali con ingredienti chimici e costosi è possibile, sfruttando bicarbonato di sodio e aceto di vino bianco.