Il Natale in una delle più belle isole del Mediterraneo, cosa ne dite per delle festività diverse dal solito?
Chi è abituato ad andare in montagna durante le festività natalizie potrebbe rimandare la settimana bianca a fine febbraio per essere certi che la neve sia abbondante e trascorrere un Natale alternativo su una splendida isola del Mediterraneo. Atmosfere diverse ma comunque magiche.

Il Natale si associa alla neve e alla montagna ma cosa impedisce di trascorrerlo al mare? Ci sono posti in cui si può surfare con il cappello di Babbo Natale e godersi l’atmosfera natalizia senza patire troppo il freddo. La magia sulle isole bagnate dalle acque cristalline è come quella delle vette alpine. Infonderà calore, armonia, pace ma con profumi e sapori diversi. Un’esperienza da provare e Natale 2025 potrebbe essere il momento perfetto.
Forse non si troverà un caminetto né si potrà modellare un pupazzo di neve ma luci, Alberi, decorazioni varie non mancheranno. In Sardegna, ad esempio, la festività è unica perché si tinge dei colori delle tradizioni del luogo. Ci sono mercatini di artigianato e di prodotti enogastronomici locali. Cagliari ospiterà fiere, eventi, concerti mentre Tempio Pausania si trasforma in un giardino incantato.
Le isole del Mediterraneo per un Natale magico e unico
Spostiamoci dalla Sardegna alla Sicilia. Qui per tutto dicembre e fino l’arrivo dell’anno nuovo si svolgeranno tantissimi eventi. Mercatini, presepi, spettacoli in costume, la festività natalizia è vissuta intensamente e ad accompagnarla ci saranno le prelibatezze regionali. Gli arancini, in particolare, si mangeranno il 13 dicembre, nella giornata di Santa Lucia. Una tradizione per celebrare il miracolo che liberò Palermo da una carestia.

Un’isola più piccola e intima in cui passare il Natale è l’Isola d’Elba. Il paesaggio invernale è totalmente diverso da quello estivo ma ugualmente affascinante. Le festività qui scorrono lente, si possono riscoprire i piaceri delle tradizioni e ammirare le stradine vestite a festa dei piccoli paesini medievali. Come l’Elba saranno piacevoli scoperte anche Ponza o Ischia nel periodo di Natale. Presepi, illuminazioni, mercatini, concerti, spettacoli, trekking natalizi, sarà un’esperienza unica che mostrerà le isole sotto un nuovo punto di vista.
Volendo allontanarsi dall’Italia, infine, c’è Malta tra le isole del Mediterraneo da visitare a Natale. Il clima è mite e l’atmosfera unica. Ci saranno tante celebrazioni, presepi, messe, canti natalizie per tutto il mese di dicembre. Da cercare anche il presepe vivente di Ta’ Qali, un luogo suggestivo perfetto per fare da sfondo alla rappresentazione animata della Natività.