Se ami il vino non puoi perderti queste esperienze: approfittane questo autunno

L’autunno è il periodo migliore per chi sa apprezzare il vino: ecco tutte le esperienze da prenotare il prima possibile.

Si dice che c’è un vino per ogni stagione, ma di sicuro quella in cui è il vero protagonista è l’autunno. Il periodo della vendemmia comincia verso le prime settimane di settembre per concludersi a novembre, e spuntano gli eventi dedicati. Verso ottobre le cantine aprono le porte ai turisti e ai visitatori per mostrare il proprio lavoro e stappare le annate precedenti.

Donna che tiene in mano due bicchieri di vino rosso
Se ami il vino non puoi perderti queste esperienze: approfittane questo autunno. – (albagatto.it)

Questi però sono solo una piccola parte degli eventi dedicati al vino che si possono trovare in autunno. Nel nostro paese poi, celebre a livello internazionale per la produzione di Prosecco, Franciacorta e altri vini, è quasi un obbligo esagerare. Non sono pochi i turisti che arrivano in Italia proprio perché amanti del vino, e per chi lo produce questa bevanda rappresenta quasi una filosofia di vita.

Per chi volesse provare qualcosa di nuovo e non limitarsi alle semplici degustazioni è l’anno giusto per fare nuove esperienze. Nel corso delle prossime settimane nelle varie regioni ci saranno svariati eventi per vivere la passione per il vino in chiave nuova e vivere esperienze uniche nel loro genere.

Le esperienze più originali dedicate al vino

Prima di tutto perché limitarsi a gustare il prodotto finito quando ci si può immergere nel mondo del vino a partire da dove nasce? Vicino a Bolzano è possibile fare una splendida passeggiata tra i vigneti seguendo il Sentiero Rebe, che prevede più di una sosta per ben cinque degustazioni. Un modo perfetto per coniugare la passione per il vino con la voglia di stare all’aria aperta.

Donna che allunga la mano verso i grappoli d'uva di una vite
Le esperienze più originali dedicate al vino. – (albagatto.it)

Per chi non ha paura di sporcarsi le mani in Friuli Venezia Giulia ci sono varie aziende vinicole che offrono la possibilità di svolgere la vendemmia in prima persona. Alcune prevedono anche attività più semplici e alla portata dei bambini per coinvolgere le famiglie, altre svolgono una vera e propria formazione agli ospiti. Una di queste è la cantina Le Due Torri di Tredicesimo, in provincia di Udine.

Chi invece preferisce rilassarsi e non ama le attività all’aperto sarà felice di scoprire la SPA Paravis in Val Gardena. Anziché immergersi nell’acqua calda ci sono tinozze piene di vino rosso, a cui segue un massaggio con olio di vinaccioli. Un trattamento antiossidante unico per la pelle grazie al contenuto di polifenoli del vino.

Gestione cookie