Secondo Forbes c’è una regione italiana con più fascino della Toscana. Una vera sorpresa, sarete d’accordo?
La rivista Forbes non ha dubbi, il fascino di una regione italiana colpisce più della Toscana per i suoi colori, le atmosfere, il buon cibo. Ha un pizzico di magia in più, fa innamorare chi la visita e lasciare in questi posti un pezzetto di cuore. Secondo voi qual è la regione che fa l’incantesimo.

Parlare di fascino in Italia è troppo semplice con tutte le meraviglie naturali e architettoniche che la nostra nazione possiede. Non c’è un angolo della penisola che non stupisca per la sua bellezza e scegliere un luogo del cuore unico è complicato. Naturalmente ci sono mete più coinvolgenti e stupefacenti delle altre.
Capri, la Valle dei Templi, i canali di Venezia, i colori delle Cinque Terre, la storia di Roma. Posti unici che scaldano il cuore e fanno comprendere quanto siamo fortunati a vivere in un Paese così affascinante. Fino ad oggi la Toscana era reputata la regione con maggior fascino per i suoi paesaggi e i borghi da cartolina ma ora Forbes ha cambiato il primato.
La meta con più fascino è l’Umbria
L’Umbria, cuore verde dell’Italia, non ha rivali in quanto a fascino secondo Forbes. La natura incontaminata, i borghi, l’assenza di turismo di massa rendono questa Regione estremamente affascinante. Qui il tempo sembra rallentare, la mente si rilassa e il corpo si rigenera. In Toscana è più complicato raggiungere questo benessere proprio a causa dell’overtourism.

L’Umbria regala un’esperienza più toccante, intima e delicata. Inoltre si può realmente entrare in contatto con la natura raccogliendo olive, camminando tra i vigneti, immergendosi in sentieri millenari. Si possono esplorare laghi dalle acque trasparenti, visitare castelli e abbazie e fare una sosta in locali in cui il cibo è genuino e delizioso. Come non accennare ai paesaggi mozzafiato e alla possibilità di fare trekking e ciclismo. Tutto questo senza essere soffocati dal turismo di massa.
Per andare indietro nel tempo basta recarsi a Panicale, Montefalco, Spello mentre volendo approfondire la cultura enogastronomica ci sono Castelluccio e Norcia. La gente è ospitale, la semplicità sarà il vostro lusso e l’immersione del territorio sarà completa. Naturalmente non può mancare un giro a Perugia per completare il viaggio. Forse Forbes ha ragione, il fascino dell’Umbria è indiscutibile e se ancora non l’avete conosciuto è bene regalarsi un’esperienza unica, rilassante e piacevole per tutta la famiglia.