Pulire i vetri delle finestre è fondamentale per diversi motivi ma ecco quando è il momento giusto per farlo.
Sta per arrivare l’inverno e i vetri delle nostre finestre inizieranno a sporcarsi per via del vento e della pioggia. Anche l’inquinamento nelle nostre città può portare i vetri a non essere più splendenti ma invece è importante che lo siano perché è proprio attraverso questi che filtra la luce in casa.

La luce che filtra in casa non sono altro che i raggi solari che quindi possono anche scaldare gli ambienti. Allora, con una certa cadenza, anche se i vetri si sporcano molto facilmente durante la stagione fredda, è importante pulirli. Solo che molte persone sbagliano il momento in cui fare questa faccenda domestica compromettendo anche il risultato finale (facendo, quindi, fatica a vuoto). Ecco quando dovresti pulirli e come fare.
Quando pulire i vetri delle finestre e come fare
Molte persone pensano che sia opportuno pulire i vetri delle finestre durante le belle giornate, quando splende il sole in alto nel cielo ma in realtà, anche se controintuitivo, non è questo il momento in cui farlo.

Il motivo è che il sole fa evaporare troppo in fretta il detergente e l’acqua e ciò non fa asciugare bene il vetro, lasciando aloni e macchie. Inoltre, in giornate molto calde il vetro può diventare più sensibile ai cambi di temperatura quindi, usando acqua fredda o troppo calda, si rischia addirittura di creare piccole crepe o di danneggiare il vetro nel tempo.
Quindi, è meglio scegliere un momento in cui il sole non colpisce direttamente le finestre o addirittura optare per un giorno in cui il cielo è nuvoloso (ma non quando piove). Con un clima più fresco e senza il sole diretto, l’acqua e il detergente avranno il tempo di sciogliere lo sporco senza evaporare subito.
Procedi dunque in questo modo per avere un risultato perfetto, senza aloni e senza macchie. Unisci:
- 1 litro di acqua tiepida
- 1 bicchiere di aceto bianco
- 3-4 gocce di detersivo per piatti
L’aceto bianco scioglie il grasso e il calcare, mentre il detersivo per piatti aiuta a eliminare eventuali residui. Basta mescolare tutto in un secchio o in un flacone spray e spruzzare direttamente sul vetro. Per asciugare, procedere usando un panno in microfibra o della carta di giornale, che non lasciano residui.