Non c’è nulla di meglio che sfruttare quello che la natura offre per portare in tavola un primo piatto che profuma proprio di autunno: tra gli ingredienti serviranno funghi e speck!
Uno degli aspetti positivi dell’autunno, è che si tratta di una stagione che dal punto di vista degli alimenti ha da offrire davvero tanto. I funghi, ad esempio, sono tra i protagonisti indiscussi di questi mesi e permetteranno di poter portare in tavola tantissime preparazioni, una più gustosa dell’altra. Il loro sapore e l’inconfondibile profumo, li rende perfetti per realizzare sfiziosi antipasti, fino ad arrivare a contorni sani e genuini.

Nonostante ci siano numerose ricetta da poter replicare con i funghi, è con la pasta che riescono a sposarsi alla perfezione, dando vita ad una serie di primi piatti ricchi di profumi e di sapore. E se a questi ci andassimo ad aggiungere un tocco fumé dovuto allo speck? Ebbene, in questo caso verrebbe fuori un primo piatto con funghi e speck incredibilmente saporito.
Pasta con funghi e speck: il primo piatto che profuma proprio di autunno ed è ricco di sapore
Preparare questo piatto di pasta con funghi e speck è davvero semplicissimo. Non bisogna essere chef esperti, né tanto meno c’è bisogno di ingredienti particolari. Basterà davvero poco e nel giro di 20 minuti sarà pronto per essere servito. Ma non perdiamoci in chiacchiere e vediamo subito ingredienti e procedimento per gustare questo squisito primi piatto con funghi e speck.

Ingredienti per 4 persone:
- Funghi champignon 500 g
- Aglio 1 spicchio
- Olio extravergine d’oliva q.b.
- Sale fino q.b.
- Pepe nero q.b.
- Vino bianco 100 g
- Speck 70 g
- Pasta corta a piacere 320 g
- Stracchino 100 g
- Prezzemolo q.b.
Procedimento:
- La prima cosa da fare sarà procedere con la pulizia dei funghi. Quindi, eliminare con un coltello la parte delle radici, quella in basso, più terrosa
- Poi con un panno umido pulire l’intero fungo
- A questo punto tagliate gli champignon a fette
- Una volta fatto questo, prendere una padella e versare dell’olio
- Aggiungere uno spicchio d’aglio e lasciare insaporire per un paio di minuti
- Unire i funghi e regolare di sale e pepe
- Cuocere per qualche minuto e intanto mettete sul fuoco una pentola colma d’acqua
- Quando l’acqua dei funghi sarà evaporata sfumare con il vino bianco e proseguire la cottura ancora per qualche minuto
- Intanto tagliare lo speck a listarelle e versatelo in un padellino per farlo diventare croccante
- Non appena l’acqua arriverà a bollore cuocere la pasta
- Scolarla, conservando un mestolo di acqua di cottura e aggiungerla nel condimento dei funghi
- Aggiungere lo stracchino, il prezzemolo tritato finemente e lo speck e mantecare
- Se necessario, versare un po’ di acqua messa da parte
Ed ecco che i paccheri con funghi e speck sono pronti per essere serviti e gustati ben caldi. Il profumo sarà delizioso, ma il sapore lo sarà ancora di più.