Una novità Rai che vede il pubblico non più solo come spettatore: un nuovo gioco da scoprire.
Rai sa come far divertire i suoi fidati telespettatori. Ogni sera i game-show entrano nelle case delle famiglie con l’unico scopo di intrattenere, imparando. Reazione a Catena, tra poco il ritorno de L’Eredità o Affari Tuoi – anche se quest’ultimo basato solo sulla fortuna, tuttavia diverso dagli altri ‘colleghi’ proprio per tal motivo.

Non a caso, il gioco dei pacchi segue logiche differenti, basate sulla casualità – vent’anni or sono fu una novità, lontano dai consueti schemi ludici dettati dai quiz. Ebbene, nel tempo, i suddetti protagonisti hanno mantenuto il loro spirito originale, nonostante qualche modifica nel contenuto o cambi di conduzione.
Rai adesso si rinnova. Novità assoluta da introdurre a breve, consapevole dei pro e contro. Da una parte susciterà curiosità, dall’altra si uscirà dalla zona di comfort, dunque guardata con sospetto, almeno agli inizi. Benché sussistano tali fondate preoccupazioni, il pubblico saprà stupire dimostrando inaspettato interesse.
Rai e il nuovo gioco che fa impazzire: tutti lo vogliono
I telespettatori diventano indirettamente protagonisti. In realtà non sarebbe la prima volta. Diverse le trasmissioni che prevedono il coinvolgimento del pubblico, chiamando da casa e confidando nella fortuna. Ma, questa volta, sarà sorprendente. Tutti vincono e tutti perdono, indistintamente. Presto, su Rai1, ore 18.45.

Marco Liorni torna al timone de L’Eredità per il terzo anno consecutivo, da lunedì 20 ottobre. Una guida indispensabile per un programma divenuto ormai marchio di fabbrica del palinsesto. Una grande famiglia, tra conduttore e concorrenti, sprigionante quel tepore accogliente ideale perché si riscaldino le serate invernali.
Ci vuole anche un pizzico di suspense che culmina con il gioco finale, la ghigliottina, durante la quale vengono forniti cinque indizi e il potenziale campione deve indovinare la parola corretta, impiegando la preziosa dote dell’intuito. Durante un’intervista all’Adnkronos, il padrone di casa ha annunciato la novità: un nuovo gioco.
L’Eredità diventa più accattivante – talvolta basta poco: “Si chiama un, due, tre, quella! ed è legato al fatto che tante volte si ha una parola sulla punta della lingua che però non sovviene“. In tal senso c’entra il pubblico in quanto tale situazione, che ha ispirato il gioco stesso, si correla alla quotidianità. Come funziona?
Verranno dati tre indizi e sulla base di questi il concorrente di turno dovrà fornire una risposta indovinando la parola “a cui io sto pensando” così afferma Marco Liorni. Magari stimolante anche per i telespettatori al cui appuntamento non mancheranno. Certo, non è facile l’inserimento di una novità, va studiata attentamente.