Può capitare di ritrovarsi con la lavatrice piena di acqua dopo ogni lavaggio. È più comune che mai e i motivi di questo problema possono essere tre. Ecco quali sono.
La lavatrice è un elettrodomestico fondamentale, usato ogni giorno in casa. La sua corretta manutenzione e pulizia permettono di mantenerla sempre performante e ben funzionante nel tempo. Eppure spesso si commettono degli errori che possono danneggiarla e così non è raro ritrovarsi con un problema piuttosto fastidioso.

Quante volte capita di ritrovarsi con la lavatrice piena d’acqua? Tante, e purtroppo è molto comune. Ci sono 3 cause che possono generare questo problema e fortunatamente molto spesso è possibile mettervi fine senza l’intervento di un professionista.
Le 3 cause per cui la lavatrice rimane piena d’acqua
Se la lavatrice rimane piena d’acqua e non si svuota, ci potrebbe essere un problema che, per fortuna, si può risolvere da soli, senza richiedere l’aiuto di un professionista. In genere accade così: l’oblò non si apre, il cestello è pieno di acqua e il bucato rimane a mollo. Spesso il problema è da ricondurre alla presenza di corpi estranei che impediscono il normale deflusso dell’acqua.

Si può trattare di monete, fermagli, pezzetti di stoffa. La seconda causa potrebbe essere il filtro ostruito. Questo infatti andrebbe pulito regolarmente perché qui possono accumularsi detriti che bloccano il passaggio dell’acqua. La terza causa può essere un problema alla pompa dello scarico, che può essere bloccata o guasta. In tutti i casi si può intervenire da soli, anche se la lavatrice rimane piena d’acqua. Prima di tutto staccare l’alimentazione, poi verificare il filtro. Aprirlo e svuotarlo dell’acqua stagnante munendosi di stracci vecchi e una bacinella.
Se il filtro è pulito e il problema persiste, controllare il tubo di scarico. Questo potrebbe essere piegato, schiacciato o ostruito. Sarà sufficiente raddrizzarlo o lavarlo con acqua calda e aceto. Se invece il problema non è il tubo ma la pompa fa rumore, potrebbe essere bloccata e quindi è da sostituire. Da notare che se il problema continua, l’acqua stagnante può provocare odori sgradevoli e dunque rendere problematico usare la lavatrice. Se nessuna di queste risoluzioni sembra funzionare, occorre rivolgersi ad un professionista.
In definitiva la corretta pulizia e manutenzione di questo apparecchio sono fondamentali affinché sia sempre funzionante e performante.