La nuova funzione Instagram anti-tradimento: così scopri tutto senza violare la privacy

Abbiamo provato la nuova funzione anti-tradimento che permette di vedere like, commenti e seguiti di un profilo.

L’amore è fatto di fiducia, si sa. Ma quando questa viene a mancare, il dubbio comincia a scorrere nelle vene e può trasformare chiunque in un investigatore 007 con doti informatiche eccelse. Il punto è che, in questo caso, non c’è bisogno di hackerare nulla – e tantomeno affidarsi a piattaforme dalle fonti incerte che mostrano la posizione del partner (molte delle quali, tra l’altro, illegali).

Illustrazione lente d'ingrandimento su logo Instagram nello smartphone
La nuova funzione Instagram anti-tradimento: così scopri tutto senza violare la privacy – albagatto.it

Il suo compito è semplice: mostrare cosa fa una persona pubblicamente su Instagram. Un lavoro che, se fatto manualmente, richiede ore e ore di ricerca estenuante, ma che questa piattaforma ci serve su un piatto d’argento, con tanto di report. Si tratta di un sistema che sfrutta l’intelligenza artificiale, in grado di darci informazioni dettagliate su cosa fa un profilo: se ha iniziato a seguire qualcuno di recente, se ha commentato, messo like ripetuti o interagito più volte con determinati contenuti.

Sicuramente non è la base per una relazione sana, ma almeno è una verità sbattuta in faccia. Visto e considerato che non sono poche le persone che cercano servizi di questo tipo, oggi vi mostriamo un sito web che abbiamo testato personalmente.

Cos’è Dolphin Radar e cosa può davvero fare con i profili Instagram

Dolphin Radar è un sito web che promette di monitorare le attività pubbliche di un profilo Instagram. Niente trucchi da hacker né app sospette: il suo obiettivo è semplice, ma decisamente d’impatto. Permette di vedere chi viene seguito di recente, i like, i commenti e le interazioni ripetute con altri profili. Il tutto confezionato in una dashboard intuitiva.

Ragazza che guarda contenuti su Instagram dallo smartphone
Cos’è Dolphin Radar e cosa può davvero fare con i profili Instagram – albagatto.it

Cosa offre gratis? Poco, ma quel poco può bastare a far scattare più di un campanello. La versione gratuita infatti mostra solo gli account seguiti di recente. Per accedere a tutte le altre funzioni – inclusi like, commenti e stime di interazione – bisogna attivare un piano a pagamento, da circa 4€ al mese. Noi lo abbiamo testato su alcuni profili reali e, per quanto non sia infallibile, le stime risultano piuttosto affidabili.

Un paio di cose da sapere prima di illudersi: non funziona sui profili privati (ovviamente), e non intercetta i like cancellati o rimossi. Inoltre, anche se promette di farti scaricare un report completo già con il piano free, c’è un ma. Il file è in formato .xlsx, e se non si è pratici con la tecnologia, aprirlo e leggerlo può diventare un piccolo incubo.

Non solo: il report gratuito che viene fornito è solo un esempio, riferito a un utente casuale – nel nostro caso era una certa Kylie Jenner. Quindi no, nessun trucco per aggirare il pagamento: se si vuole il report del profilo che interessa, bisogna sottoscrivere il piano.

La buona notizia è che il sito offre comunque una buona visualizzazione direttamente online, senza bisogno di scaricare nulla. E nel complesso? Fa quello che promette. Con buona pace delle relazioni basate sulla fiducia.

Gestione cookie